Gli articoli della Dott.ssa Elisabetta Vellone
§ Pensando ai giovani nel tempo di Nadal § Da Abramo a Francesco § La vita sta perdendo valore? § I bambini della pandemia
Pensando ai giovani nel tempo di Nadal
Febbraio 2022

Dott.ssa Elisabetta Vellone
Da Abramo a Francesco
Marzo 2021


L'uomo non impara ...risulta sempre più spesso disfunzionale a se stesso e al suo prossimo; sa piagnucolare, sbraitare come una belva affamata, sa essere feroce e spietato, ma non fa tesoro della sua intelligenza e della sua squisita potenzialità di vivere in amore e per amore.
Auguriamo ai posteri che fra duemila anni non abbiano ancora bisogno di un uomo di Dio per curare grandi piaghe come accade in questa nostra epoca.
Dott.ssa Elisabetta Vellone
La vita sta perdendo valore?
Febbraio 2021

Nostro obiettivo in questa sede non è quello di sostituirci alla cronaca, ma cercare di fare luce su cosa si cela dietro questo tetro palcoscenico.
Si potrebbe a ragione supporre che l'essere umano stia perdendo la capacità di amare vista la chiara tendenza alla possessività di cose e persone, ma ciò non spiegherebbe comunque il fenomeno preso in esame. È con tale intento allora occorre considerare l'età della formazione della persona e le leggi che la regolano; il bambino nasce con una bozza di personalità da non confondere con il carattere che è frutto di un processo di apprendimento pilotato e nutrito da una intima griglia valoriale innata.
Tornando alla tendenza comportamentale lesiva ed autolesiva di cui sopra è quindi doveroso posare l'attenzione sulle capacita soggettive a gestire i "NO" della vita; ovvero la capacità di gestire una frustrazione

Dott.ssa Elisabetta Vellone
I bambini della pandemia - uomini e donne di domani
Febbraio 2021
Ricordando instancabilmente che il bisogno di amore non è un optional, ma un "bisogno primario" propedeutico alla salute mentale e al sano sviluppo veniamo al dunque.
In questa epoca pandemica la famiglia, già resa impoverita e distratta, nel prestigioso ruolo di educatore e formatore della prole, a causa del malcostume imperante e il dilagare dei "falsi valori" si trova ora ad annaspare sotto gli effetti delle restrizioni e dei tanti conseguenti disagi psico-ambientali: come in una magna regressione di massa molti adulti sembrano tornati bambini incoscienti.

Ci risparmiamo le ipotesi in tecnico/scientifiche per lasciare spazio all'idea e la speranza di un miracolo.
Dott.ssa Elisabetta Vellone